PRIMI, RICETTE, Terra

Ajo Ojo Tarallo

Ingredienti per 2 Persone

•Spaghettoni 180gr

•Tarallo Napoletano Mandorle, Sugna e Pepe 1 Grande

•Aglio 1 Spicchio Grande

•Prezzemolo 1 Mazzetto

•Peperoncino Intero ed in Polvere

•Olio Evo qb

Possiamo inserirlo tra i primi dell’ultimo minuito ma se seguite gli accorgimenti giusti può anche essere un piatto più d’effetto.

Iniziate sbriciolando il tarallo in una padella con giro d’olio fatelo tostare a fuoco lento finché non sarà brunito e croccante.

Mettete subito l’acqua per la pasta e dopo aver tritato le cime del prezzemolo, che vi occorrerà dopo, inserite i gambi nella pentola con qualche ciuffo, darà alla pasta un bel profumo. Questo è un piccolo trucchetto che mi ha insegnato uno Chef.

In una padella con abbondante olio fate rosolare lo spicchio d’aglio tagliato a rondelle; se lo volete più piccante fate rosolare anche il peperoncino, altrimenti come faccio io, aggiungetelo durante la mantecatura per averne solo il sentore.

Calate la pasta in poca acqua in modo da non farle perdere troppo amido e a metà cottura scolatela nella padella ed aggiungendo un po’ d’acqua di cottura ultimate la cottura nell’intingolo. Aggiungete il prezzemolo tritato, il peperoncino e saltatela bene. Se avrete rispettato i tempi avrete una pasta abbastanza umida, se è un po’ secca aiutatevi con acqua di cottura ed olio.

Impiattate cospargendo con il tarallo sbriciolato e del peperoncino in polvere.

Condividi su:

Related Posts

3 thoughts on “Ajo Ojo Tarallo

  1. Avatar Paola ha detto:

    Scusa mistermario ma quanti taralli occorrono per questa ricetta? E poi che significa Sugna e pepe 1 grande? Grazie 😍.

  2. Avatar Paola ha detto:

    Scusa mistermario ma quanti taralli occorrono per questa ricetta? E poi che sugnigica Sugna e pepe grande? Grazie 😍.

    1. Avatar Mister Mario⭐️ ha detto:

      Ciao 👋🏻 anche un tarallo è sufficiente . Tarallo “sugna, pepe e mandorle “ sono una specialità campana 😄

Lascia un commento

Your email address will not be published.