Ingredienti per 2 Persone
Asparagi : un mazzetto
Mazzancolle : 300gr (o circa una decina)
Linguine: 180gr
Patate: 1 piccola
Scalogno : 1
Burro : qb
Per la crema di Asparagi
In una casseruola fate rosolare lo scalogno tritato, poi aggiungete la patata in piccoli cubetti ed un po’ di acqua; dopo qualche minuto aggiungete anche i gambi degli asparagi sminuzzati.
Fate bollire circa 15 minuti, aggiustate di sale e pepe; una volta pronta frullate fino a renderla vellutata e poi passate con un colino.
Pulite le Mazzancolle togliendo testa, coda e carapace. Per togliere il budello vi basterà uno stuzzicadenti: incidete verso la fine della coda all’altezza del terzo anello circa e tirate su, poi delicatamente sfilate via il budello.
Con le teste preparate una bisque: fate un soffitto di cipolla, carota e sedano, poi aggiungete le teste e fatele tostare bene, sfumate con del vino bianco e poi aggiungete acqua fino a coprire tutti gli ingredienti. Coprite e fate cuocere per una mezz’ora. Una volta pronta frullate tutto e poi passate con un colino.
A questo punto avete tutto pronto, quindi lessate la pasta tenetevi pronti a scolarla a metà cottura; nel frattempo scottate i gamberi e le punte di asparagi in una padella con del burro e tenete da parte. Scolate la pasta nella padella ed aggiungete la bisque e acqua di cottura per ultimare la cottura e dare tutto il sapore dei gamberi. Appena pronta aggiungete la crema di asparagi e saltate velocemente. Impiattate aggiungendo gli asparagi e i gamberi.