Ingredienti per due persone
-Pasta 200gr
-Guanciale 100gr
-Tuorli 3/4
-Pecorino Romano Dop 40gr
-Pepe in Grani qb
Come ogni ricetta che si rispetti la qualità degli ingredienti determinerà il risultato finale. Quindi scegliete un buon guanciale , uova freschissime, pecorino romano con almeno 8 mesi di stagionatura e del pepe nero in grani da tritare.
Iniziate subito col mettere l’acqua per la pasta sul fuoco che andrà salata leggermente.
Private il guanciale della cotenna e sminuzzate in listarelle non troppo sottili; in una padella capiente fate rosolare il guanciale lasciandolo friggere nel suo grasso a fuoco basso.
Nel frattempo calate la pasta.
In una ciotola unite i tuorli, il pecorino grattugiato ed un pizzico di pepe e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scolate la pasta al dente nella padella col guanciale ( lasciandone un po’ da parte per ultimare i piatti) saltatela aggiungendo acqua di cottura. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare qualche istante; aggiungete la cremina di tuorli e iniziate a saltare la la pasta aiutandovi con acqua di cottura.
Amalgamate finché non sarà condita tutta la pasta ed avrete ottenuto la consistenza desiderata.
Impiattate aggiungendo del pepe, guanciale croccante e altro pecorino se preferite.
💡 Consigli
Per dare un aroma più intenso tritate e tostate il pepe.
Attenzione se usate un guanciale molto speziato , vi consiglio di rimuovere anche la parte speziata oltre la cotenna.
Per un risultato migliore io manteco a fuoco acceso qualche istante dopo aver messo la cremina di tuorli..MA: attenzione ! La frittata è dietro l’angolo 🍳🙈🤣
grande come sempre. Amo le tue ricette e la chiarezza nello spiegarle. A volte anche quelle più semplici nascondono insidie… a me piace comunque leggere tutte. Complimenti.
Ciao, volevo chiederti se puoi aggiungere la variante con gli asparagi. Adoro le tue ricette!
Letto al minimo dettaglio… io ci proverei a farla ! Vediamo che ne salta fuori!
Ciao mistermario, ho incomiciato a seguirti vivo in cile, cucinavo in venezuela, mi piace il tuo reccetario, ti seguiro per conoscere molto di piu. Grazie @lacucina_dinicola
Grazieeee ⭐️