Farfalle al Salmone Summer
Farfalle con pesto di fiori zucca, tartare di salmone e fiocchi di latte
Ingredienti
- 200 gr Farfalle anche Penne, Fusilli, Rigatoni
- 100 gr Fiori di Zucca
- qb Noci
- 20 ml Olio Evo
- 10 gr Parmigiano
- qb Basilico
- 100 gr Salmone Abbattuto
- 50 gr Fiocchi di Latte
- qb Menta
Istruzioni
- Lavate ed asciugate i fiori di zucca; poi mondateli togliendo la parte inefiore e i pistilli. Versateli in un mixer con parmigiano grattugiato, qualche noce, delle foglie di basilico e mixate lentamente aggiungendo olio man mano fino ad ottenere un composto cremoso.
- Tagliate il salmone in piccoli cubetti e versatelo in una ciotolina; condite con un pizzico di sale, olio e qualche scorza di limone e lasciate marinare.
- Lessate la pasta in acqua bollente salata; scolatela al dente e poi disponetela in un contenitore e lasciatela raffreddare aggiungendo un filo di olio di semi.
- Unite il pesto di fiori zucca alla pasta ed amalgamate bene in modo di condire ed insaporire tutta la pasta.
- Impiattate la vostra insalata di farfalle aggiungendo il salmone, i fiocchi di latte e guarnite con qualche fogliolina di menta .
Note
Insalata di Pasta
Un errore che vedo spesso in giro è quello raffreddare la pasta sotto l'acqua fredda. Orrore. Diffidate di questi blogger improvvisati che pensano di proporvi una scorciatoia, trattare la pasta in quel modo significa farle perdere gran parte delle sulle proprietà ed avere un risultato "slavato" e appiccicoso della pasta.
La procedura corretta è quella di scolarla al dente ( o anche leggermente più avanti poiché raffreddandosi tenderà ad irrigidirsi un po) e farla raffreddare disposta su un piano; ungendola con dell'olio di semi ( quello di oliva la farebbe seccare troppo) e mischiando qualche volta non si attaccherà ed avrete un pasta fredda perfettamente al dente e gustosa!
Farfalle con pesto di fiori zucca, tartare di salmone e fiocchi di latte