PRIMI, RICETTE, Terra, Vegetariani, VEGETARIANI

Fiori e Noci

Fiori e Noci

AvatarMister Mario
Spaghetti con fiori di zucca, crema di parmigiano allo zafferano e noci sbriciolate
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata PRIMO
Cucina Italiana
Porzioni 2 Persone

Ingredienti
  

  • 200 g Spaghetti
  • 1 Cipollotto
  • 10 Fiori di zucca
  • 1 g Zafferano
  • 20 g Parmigiano
  • qb noci

Istruzioni
 

  • Portate subito a bollore l’acqua per la pasta; tagliate il cipollotto e fatelo imbiondire in padella con dell’olio evo.
  • Calate gli spaghetti nell’acqua bollente e versate un mestolo di acqua di cottura in padella; lavate e mondate i fiori di zucca, rimuovete i pistilli. sminuzzateli e poi  versateli in padella per farli appassire lentamente fino a renderli quasi una crema aiutandovi sempre con altra acqua di cottura della pasta.
  • Scolate la pasta a metà cottura direttamente in padella e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura poco per volta; occorreranno alcuni minuti rispetto a quelli indicati in confezione quindi continuiate fin quando non sarà al dente.
  • Nel frattempo un bicchiere fate sciogliere lo zafferano con un po di acqua bollente e versatelo in padella; ultimata la cottura della pasta spegnete il fuoco e fate scendere la temperatura della pasta muovendola dal centro in modo da non permettere la coagulazione del formaggio e quindi evitare quei fastidiosi grumi collosi che assolutamente non vogliamo. 
  • A questo punto mantecate aggiungendo il parmigiano grattugiato un po alla volta finchè non si formerà una fantastica cremina; se occorre aiutatevi con dell'acqua di cottura fino a raggiungere la densità che desiderate e poi procedete all'impiattamento.
  • Prendete un bel piatto ampio se lo avete e formate un nido con gli spaghetti e poi guarnite con lenoci sbriciolate e qualche fiore di zucca a crudo.

Note

Ricetta che prevede la cottura della pasta divisa in due tempi: metà in acqua e metà direttamente in padella con il condimento.
Utilizzando il metodo della semi risottatura inevitabilmente i tempi di cottura si allungheranno un pochino ma visto il risultato finale ne vale la pena.
Condividi su:

Related Posts

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Recipe Rating