Gnocchi di Patate con salsa di Pomodoro, Fiordilatte, Parmigiano e Basilico
Gnocchi alla Sorrentina
Ingredienti
- 500 g Patate
- 170 g Farina 00
- 1 Uovo
- 500 ml passata di pomodoro
- 2 Spicchio di aglio
- basilico
- 250 g Fiordilatte
- 50 g Parmigiano
Note
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la passata con pomodoro fresco.
Preparazione: Per gli gnocchi: Bollire le patate con la buccia partendo da acqua fredda. Il tempo varia in base alla dimensione delle patate saranno pronte quando entreranno i rebbi di una forchetta fino al centro ( in media circa 40 minuti). Su una spianatoia, disporre la farina e schiacciare le patate pelate. Creare una fontana e, al centro, aggiungere un uovo. Impastare delicatamente fino a formare una pallina omogenea. Tagliare l’impasto per ottenere dei rotolini e poi ricavare gli gnocchi. Rigarli con un riga gnocchi o con i rebbi di una forchett. Tenere da parte gli gnocchi pronti su un vassoio spolverandoli con della semola. Per il sugo: In una padella soffriggere l’aglio con un filo di olio. Aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e aggiungere del basilico fresco spezzetato a mano. Lasciar cuocere per circa 15 minuti. Rimuovere l’aglio una volta pronto.
Impiattamento: Tagliare il fiordilatte a cubetti e lasciare che perda parte del suo siero. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata. Scolare appena saliranno a galla direttamente nel sugo e condirli. Disporre gli gnocchi conditi nei tegamini e coprire con abbondante fiordilatte, basilico e parmigiano. Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti per rendere i formaggi filanti. Servire direttamente nei tegamini.
Preparazione: Per gli gnocchi: Bollire le patate con la buccia partendo da acqua fredda. Il tempo varia in base alla dimensione delle patate saranno pronte quando entreranno i rebbi di una forchetta fino al centro ( in media circa 40 minuti). Su una spianatoia, disporre la farina e schiacciare le patate pelate. Creare una fontana e, al centro, aggiungere un uovo. Impastare delicatamente fino a formare una pallina omogenea. Tagliare l’impasto per ottenere dei rotolini e poi ricavare gli gnocchi. Rigarli con un riga gnocchi o con i rebbi di una forchett. Tenere da parte gli gnocchi pronti su un vassoio spolverandoli con della semola. Per il sugo: In una padella soffriggere l’aglio con un filo di olio. Aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e aggiungere del basilico fresco spezzetato a mano. Lasciar cuocere per circa 15 minuti. Rimuovere l’aglio una volta pronto.
Impiattamento: Tagliare il fiordilatte a cubetti e lasciare che perda parte del suo siero. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata. Scolare appena saliranno a galla direttamente nel sugo e condirli. Disporre gli gnocchi conditi nei tegamini e coprire con abbondante fiordilatte, basilico e parmigiano. Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti per rendere i formaggi filanti. Servire direttamente nei tegamini.