Ingredienti per 2 Persone
Pasta 200gr
Carciofi 1 grande
Pecorino Romano 100gr
Guanciale 120gr (pulito da cotenna e parte speziata)
Pepe nero qb
Mondate e tagliate i carciofi a metà rimuovendo l’eventuale barba e poi affettate sottilmente. Lasciateli in acqua e limone.
In una padella capiente inserite il guanciale tagliato a listarelle e lasciatelo rosolare a fiamma bassa. Una volta raggiunta la doratura giusta, croccante all’esterno e ancora morbido dentro, rimuovetelo e lasciate da parte; Nel grasso rimasto versate i carciofi e fateli soffriggere per bene.
Cuocete la pasta in acqua leggermente salata (il pecorino e guanciale sono già abbastanza sapidi) e prelevate un po’ di acqua di cottura inamidata, raffreddatela un po’ ed unitela al pecorino (e del pepe se preferite) mescolando per creare un pastello omogeneo non troppo liquido.
Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con i carciofi; aggiungete un mestolo di acqua di cottura e saltate per condire bene la pasta; toglietevi dal fuoco e una volta abbassata un po’ la temperatura della pasta unite la crema di pecorino, il guanciale e mantecate bene.
Servite subito la pasta aggiungendo pezzetti di carciofi e guanciale tenuti da parte, una spolverata di pecorino e pepe.