Ingredienti per 4/6 Persone
-Zucca: 1kg circa pulita
-Besciamella: 0,5 Lt di latte, 50Gr di Burro e 50Gr di Farina
-Gorgonzola: 150Gr
-Sfoglia per lasagne : regolatevi in base a quanti strati vorrete fare. Io per 4 strati ho usato circa 6/7 fogli di pasta.
-Speck : 200Gr
-Fior di latte: 500/600 Gr
-Noci: Qb per decorare
Tagliate la zucca a cubetti e ponetela in una teglia: salate, aggiungete olio, un pizzico di pepe e mezzo bicchiere d’acqua ed infornate per circa 20/30 min a 180º. Ovviamente in base alle dimensioni dei cubetti il tempo varierà, una volta morbida versatela in un recipiente e frullatela finemente.
Besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro e poi aggiungete la farina e fate leggermente dorare il composto; poi aggiungete lentamente il latte tiepido e fate cuocere mescolando spesso, quando siete quasi alla consistenza desiderata aggiungete il gorgonzola e fatelo amalgamare bene. Una volta pronta lasciatela riposare.
Rosolate lo speck a listarelle in una padella fino a farlo diventare croccante.
Sminuzzate il fiordilatte; adesso siete pronti, tenete tutto a portato di mano.
In una teglia (circa 20×20) fate uno strato leggero di vellutata di zucca sul fondo ed iniziate a disporre i fogli di pasta.
Guarnite gli strati con la zucca, la besciamella, il fiordilatte e lo speck.
Infine ponete gli ultimi fogli e cospargeteli di vellutata e besciamella ed
Infornate a 180º per 20/25 minuti
Una volta pronta fatela riposare un po’ ed aggiungete qualche noce sbriciolata sulle porzioni.
Al posto del gorgonzola cosa posso mettere?
Davvero belle a vedersi, mettono l’acquolina in bocca.