Ingredienti per 2 persone
200 g Spaghettoni Trafila al Bronzo
2 Zucchine Piccole
120 g Provolone Del Monaco
10/15 g Burro (Facoltativo)
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di Basilico
Olio Evo qb
Ricetta tradizionale che nasce nella costiera amalfitana. Preparazione abbastanza veloce tanto è vero che potete iniziare mettendo subito l’acqua sul fuoco per la pasta.
Lavate e mondate le zucchine; Tagliatale a rondelle sottili; friggetele con uno spicchio di aglio in camicia fino a doratura; alcune prelevatele e tenete da parte per l’impiattamento.
Nel frattempo iniziate a lessere gli gli spaghetti e tirateli qualche minuto prima della “cottura al dente”; versateli nella padella zucchine e aggiungete acqua di cottura e terminate la cottura della pasta.
Aggiungete del basilico e saltatela bene per farle rilasciare amido; poi spegnete il fuoco così da far perdere un po’ di calore alla pasta, aggiungete il burro, amalgamate ed infine aggiungete il provolone di grattugiato finemente (modalità facilitata: amalgamato con dell’acqua di cottura non bollente) e mantecate energicamente.
Impiattate guarnendo con un po’ di basilico, rondelle di zucchine ed un pizzico di pepe se lo gradite.
💡
PROVOLONE DEL MONACO : formaggio tipico che viene prodotto solo nelle zone di origine;la tradizione vuole che venga usato questo formaggio ma ovviamente non essendo reperibile facilmente si può optare tranquillamente per un mix di parmigiano e pecorino. Tra l’altro alcune fonti dicono che nasca come ricetta di recupero e quindi il provolone non fosse contemplato.
Chi bada ai grassi può anche non aggiungere il burro, occorre per legare meglio ma il risultato sarà buono lo stesso.
Per la mantecatura aiutatevi con po di acqua di cottura non bollente se vi occorre.
Usate l’#mistermario e taggatemi nelle vostre STORIE se posterete la vostra versione !🤗❤️
Oltre che vedere le tue ricette, il tuo SORRISO alla fine della loro realizzazione è qualcosa di ESTREMAMENTE IRRESISTIBILE e contagioso (in questo periodo, é l’unico contagio buono per tutti)!!!
COMPLIMENTI, SEI FANTASTICO IN TUTTO!!!
Grazie! Sei troppo gentile ❤️
Ciao Mario,
In Sicilia facciamo la versione con ricotta salata … buonissima
Ah non lo
Sapevo! Grazie 🙂
Ciao grande #mistermario ti seguo moltissimo soprattutto nelle storie per comprendere meglio la ricetta nelle sue sezioni e mi sono accorta che spesso alcuni passaggi vengono omessi nelle stesse scritte. Visto che le storie si perdono e per evitare di dimenticare perché non aggiungi agli scritti anche le foto dei passaggi? Grazie Mario!!!
P.S. sono troppo buone le ricette per dover dimenticare 🙏🙏🙏🙏
Ci sto pensando 🙂 grazie mille