Mare, PRIMI, RICETTE

Puttanesca di Baccalà

Puttanesca di Baccalà

AvatarMister Mario
Spaghettini con Baccalà, Olive, Capperi, Pomodorini e Polvere di Capperi
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata pasta, primo piatto
Cucina cucina di pesce, cucina italiana
Porzioni 2 Persone

Ingredienti
  

  • 200 g Spaghettini o spaghetti, linguine
  • 250 g Baccalà dissalato
  • 100 g Olive Taggiasche o nere
  • 10 g Capperi
  • 100 g Pomodorini Datterini o ciliegini
  • 1 Spicchio di Aglio
  • 1 Ciuffo di Prezzemolo

Istruzioni
 

  • In una padella capiente preparate un soffritto con lo spicchio di aglio e rametti del prezzemolo; poi aggiungete le olive, i capperi ed infine i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti
  • Togliete la pelle del baccalà e tagliatelo a cubetti; inseritelo in padella e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti e poi calate gli spaghettini.
  • Data la cottura molto breve della pasta fate attenzione e sbollentateli solo 2/3 minuti; poi scolateli direttamente in padella ed aggiungete un po’ di acqua di cottura per terminare la cottura.
  • Appena pronti spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato ed un filo d’olio e mantecate.
  • Impiattate subito formando un nido e adagiate il condimento in cima, terminate con una spolverata di polvere di capperi.

Note

Polvere di Capperi
Sciacquate bene i capperi per eliminare il sale; asciugateli con carta assorbente e poi disponeteli su un piatto e fateli cuocere in Microonde per circa 3/4 minuti intervallando un minuto circa alla volta finché non risulteranno asciutti e croccanti. 
Fateli raffreddare e poi frullateli finemente per ottenere la polvere. 
 
Keyword baccalà, pomodorini, Spaghetti
Condividi su:

One thought on “Puttanesca di Baccalà

  1. Avatar Ennio Aloisi ha detto:

    Nella semplicità c’è la qualità del tuo sapere.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Recipe Rating