Ingredienti per 2 Persone
Riso 200gr (Carnaroli, Vialone Nano)
Zucchina 1 piccola
Gamberi Rossi (Freschi) una decina
Provolone del Monaco qb
Brodo 750ml
Pepe, scalogno, vino bianco
Iniziate preparando il brodo. Vegetale se volete il riso più delicato oppure fate un brodo di pesce magari usando gli scarti dei gamberi. Ricordate che comunque potete usare la Bisque per dare il sentore di pesce.
Preparate i gamberi : privateli delle teste e dei carapaci, in una ciotola conditeli con fiocchi di sale Maldon, Pepe macinato al momento, succo di limone, olio Evo e lasciate marinare.
Bisque
Fate un soffritto di scalogno, aggiungete le teste e i carapaci e fate tostare bene; sfumate con del vino bianco e poi aggiungete circa 500 ml di brodo o dell’acqua e fate cuocere per 15/20 min. Una volta pronto frullate tutto e filtrate con un colino e rimettete in padella per ridurre ulteriormente.
Preparate la zucchina in piccoli cubetti e friggete in poco olio. Salate e tenete da parte.
Tostate il riso , sfumate con vino bianco e iniziate la cottura. Aggiungete un paio di cucchiai di Bisque per conferire il sapore di crostacei. Aggiungete le zucchine fritte ed ultimate la cottura del riso. Una volta pronto aggiungete una parte dei gamberi sminuzzati, un pezzo di burro e iniziate a mantecare; infine una generosa manciata di provolone grattugiato e terminate la mantecatura.
Impiattate aggiungendo dei gamberi crudi e qualche zucchina fritta.