PRIMI, RICETTE, Terra

Risotto Carbonara

Ingredienti per 2 Persone

Riso Carnaroli 220gr

Tuorli 3

Guanciale 70gr

Acqua Bollente 1,5 lt

Pecorino 50/60gr

Cipolla qb

Burro qb

Pepe qb

Pulite bene il guanciale (rimuovere cotenna e parte speziata) tagliatelo in fette non troppo spesse ( 5mm circa) e ricavate dei quadretti.

Mettetelo a sudare a fuoco lento in una padella alta o Rondò finché non sarà ben dorato. Poi rimuovetelo e tenetelo da parte.

Nel grasso sciolto versate un po’ di cipolla tritata e fate imbiondire; poi versate il riso e fatelo tostare 2/3 min. Iniziate a versare l’acqua bollente man mano per cuocere il riso;

mentre cuoce il riso preparate la crema di tuorli unendoli con il pecorino ed un pizzico di Pepe mescolando bene con una frusta.

Raggiunta la cottura del riso spostatevi dal fuoco e mantecate energicamente con una noce di burro e del pecorino grattugiato; fate riposare qualche istante il riso e poi unite le crema di tuorli mantecando bene.

Impiattate subito aggiungendo il guanciale croccante, del pecorino grattugiato e del pepe macinato al momento.

💡 Consigli

Usate sempre uova Bio , o almeno allevamento all’aperto : basta guardare sulla confezione o la dicitura sulle uova contrassegnate con i numeri 0(bio) e 1 (All’aperto)

Pecorino Romano stagionato almeno 7:8 mesi in poi.

Guanciale deve essere stagionato, l’ideale è che sia magro che grasso.

Pepe : usate sempre i grani interi da tritare al momento.

Condividi su:

One thought on “Risotto Carbonara

  1. Avatar dia43 ha detto:

    Che buono😊😋

Lascia un commento

Your email address will not be published.